
Perizia tecnico-economica per la determinazione del contributo di escavazione (tassa marmi)
IL COMMITTENTE
L’Amministrazione Comunale di Seravezza (LU).
CONTESTO
Come da prescrizioni della Legge Regionale 35/2015 (Toscana), le aziende titolari di autorizzazione all’estrazione di materiali lapidei devono versare al Comune nel cui territorio sono ubicate le cave il contributo di estrazione, calcolato percentualmente sul valore medio di mercato dei materiali stessi.
Periodicamente, l’Amministrazione Comunale affida ad un professionista esterno l’incarico per la determinazione del valore medio di mercato dei materiali escavati sul quale calcolare il contributo dovuto.
STONE DOCTOR: RUOLO E TIPO DI CONSULENZA PRESTATA
Ricevuto l’incarico ufficiale dall’Amministrazione Comunale, la mia consulenza è consistita in:
- analisi e consultazione di apparato normativo, documentazioni esistenti (aziendali e non), piani di coltivazione (ove disponibili), documentazioni P.A.B.E. ecc.;
- più meeting collegiali con rappresentanti delle aziende e dell’Ufficio Urbanistica e Cave del Comune di Seravezza;
- visita a n. 11 cave (Foto 52, 53);


- analisi e consultazioni di dati economici, statistici e produttivi:
- da fonti istituzionali (Camere di Commercio; Autorità Portuali; Confindustria; Amministrazioni Comunali limitrofe a Seravezza; Istituti vari di Studi & Ricerche; Borse-Merci ecc.),
- da fonti personali, attraverso contatti, incontri, interviste riservate;
- sintesi ed elaborazione dei dati, stesura Report finale.
- analisi e consultazioni di dati economici, statistici e produttivi:
Durata complessiva dell’incarico: sette mesi.
Lascia un commento